sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaSu SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il PescaraI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSTM, Fismic festeggia a metà la firma del contratto di sviluppo Pappalardo: “Servono dettagli anche per gli stabilimenti tradizionali”Su SudSALUTE Walk of life Telethon 2025: un abbraccio lungo quattro giorni, chiusura tra emozioni e solidarietà e raccolta recordCatania: vittima dell'evento Frecce Tricolori chiede le dimissioni del sindaco Trantino ma lui conta i likeSu SudHiTech Catania al centro della microelettronica europea: investimento da 5 miliardi per STMicroelectronicsSu SudGUSTO Rombo di motori e bellezza: il Giro di Sicilia accende l’isola dal 12 al 18 maggio

UNICT e Policlinico Catania: per il rettore Priolo va tutto bene e conferma 16 direttori...senza selezione

04-11-2019 04:55

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Università,

UNICT e Policlinico Catania: per il rettore Priolo va tutto bene e conferma 16 direttori...senza selezione

Possibile che di 16 (SEDICI) direzioni in scadenza non ve ne sia una (UNA) in cui sarebbe stato opportuno un cambiamento? Altro che "continuità", pare

aggiungi-corpo-del-testo-3-.png

Possibile che di 16 (SEDICI) direzioni in scadenza non ve ne sia una (UNA) in cui sarebbe stato opportuno un cambiamento?

Altro che "continuità", pare proprio sia in atto un processo di vera e propria "restaurazione". Ed è proprio singolare che si decida di "non cambiare niente" in una realtà sanitaria che, stando alla recente classifica governativa, è la peggiore d'Italia, superata in peggio solo dalla Calabria. L'ennesima occasione per capire cosa sta accadendo ai piani alti di Unict è contenuto nella nota prot. 314288 del 28 ottobre indirizzata dal rettore Francesco Priolo al direttore generale ff. del Policlinico Giampiero Bonaccorsi. Oggetto:


"Richiesta individuazione Responsabili Strutture Complesse universitarie vacanti - riscontro"

Il 22 ottobre con nota 45644 il direttore generale ff. del Policlinico Giampiero Bonaccorsi informa il rettore dell'Università di Catania Francesco Priolo che nei successivi 9 (NOVE) giorni, il 31 di ottobre, sarebbero scaduti gli incarichi di direttore di alcune importanti Unità Operative Complesse; sono ben 16 e mica roba da poco: Chirurgia maxillo facciale; Clinica Otorinolaringoiatrica; Medicina Generale:, Clinica Pediatrica; Broncopneumatologia pediatrica; Oncoematologia pediatrica con trapianto; Patologia Ostetrica; Neuropsichiatria infantile; Medicina Legale; Igiene Ospedaliera; Clinica Urologica; Radiodiagnostica I; Neonatologia e UTINI; Chirurgia Generale ex Endocrinochirurgia; Chirurgia Generale; Clinica Odontoiatrica.


Una selezioncina? Un avviso pubblico? Un concorsino? Magari anche di quelli finti, tanto per fare la parte...


Niente, si procede ad imprimatur, ad investitura feudale.


Scrive infatti il rettore Francesco Priolo che come si sa è un fisico:


"Per le UU.OO.CC. a direzione universitaria i cui incarichi dirigenziali sono in scadenza al 31/10/2019, propongo di prorogare i suddetti incarichi fino alla prossima attivazione del Protocollo di Intesa Università/Regione;

(SIC, ndr).


Poi: "


Per le UU.OO.CC. a direzione universitaria i cui incarichi dirigenziali sono vacanti, propongo di riconfermare gli attuali referenti fino alla prossima attivazione del Protocollo di Intesa Università/Regione; (SIC, ndr).

E infine, capolavoro: "


Per le UU.OO.CC. a direzione universitaria i cui Dirigenti andranno in quiescenza, propongo di affidare detti incarichi ai docenti già individuati dai Dirigenti quali sostituti per la responsabilità assistenziale dell'U.O.C."

(SIC, in pratica lascito ereditario, ndr.)


E quindi, chiude la nota il rettore Priolo fornendo al direttore generale Bonaccorsi


l'elenco dei "prescelti"

:


Per la Chirurgia Generale ex Endocrinochirurgia va in pensione il prof. Cannizzaro e viene sostituito dal suo referente prof.


Guido Basile.

Per la Chirurgia Generale in pensione il prof. Puleo e prende il suo posto la sua referente prof.ssa


Teresa Rosanna Portale

.


Clinica Odontoiatrica in pensione il prof. Rapisarda e lo sostituisce il suo referente prof.


Sebastiano Ferlito

.


Gli altri 13 incarichi sono tutti scaduti il 31 ottobre,


hanno pensato al rinnovo solo il 22 ottobre

e vengono quindi tutti prorogati i prof. al comando...


Per Chirurgia maxillo facciale


Alberto Bianchi

;


Alla Clinica Otorinolaringoiatrica


Calogero Grillo

;


Medicina Generale Salvatore


Santo Signorello

;


Clinica Pediatrica


Agata Fiumara

;


Broncopneumatologia pediatrica


Salvatore Leonardi

;


Oncoematologia pediatrica con trapianto


Giovanna Russo

;


Patologia Ostetrica


Marco Palumbo

;


Neuropsichiatria infantile


Renata Rizzo

;


Medicina Legale


Cristoforo Pomara

;


Igiene Ospedaliera


Margherita Ferrante

;


Clinica Urologica


Sebastiano Cimino

;


Radiodiagnostica I


Antonio Basile

;


Neonatologia e UTINI


Vincenzo Di Benedetto

.


Tra questi ve ne saranno, anzi ve ne sono certamente di eccellenti: ma a maggior ragione, perché esporli a queste pratiche barbare di proroghe, interim, nomine arbitrarie che inevitabilmente scatenano dubbi e più che perplessità?


La regola è sempre quella, ed è documentale a quale indecente livello abbia portato l'intera città, Università e Sanità in primis:


"CONTINUITÁ"

.


Non si fa più neanche lo sforzo cosmetico di gattopardiana memoria di "cambiare tutto per non cambiare niente"...ormai si lascia tutto com'è e fanno anche prima.


Auguri, quindi...ai pazienti e ai cittadini

, che prima o poi tutta questa pazienza la perderanno...


 


 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Come creare un sito web con Flazio